Il video in mostra è un lavoro in progress nel senso che cambia volta per volta, non si ripeterà mai allo stesso modo: esso si costruisce con il passaggio stesso del visitatore, protagonista inconsapevole e casuale della scena, che rende il video sempre diverso e quasi autonomo elevandolo a metafora della nostra vita. Il film esplora l’essenza del caso nella nostra esistenza utilizzando delle immagini di incontri fortuiti girate nei cosiddetti “non-luoghi” che si mescolano agli eventi che avvengono nel luogo e nel momento espositivo stessi. Il titolo del lavoro suggerisce l’idea dell’incontro in qualche modo organizzato, dato che è un appuntamento, mentre la sua durata, di 13 minuti +1, ne scandisce il tempo legandolo alla sua casualità. Esso determina in maniera del tutto arbitraria il valore dell’attimo: un incontro che avviene in un solo attimo reso da questo minuto “mancante” che è ottenuto fissando un ordine di variazioni possibili legate al nostro modo di vedere; questo minuto “si fa” nel momento stesso della visione.
Sèverine Berthe lavora già da diverso tempo col video e con grandi installazioni spaziali. Il suo lavoro si concentra sulle relazioni tra gli spazi e i fenomeni fisici quali le condizioni atmosferiche, le dimensioni spazio-temporali, la presenza dell’individuo; si tratta di opere che fanno riferimento a testi filosofici o studi sulla fisica, sulle scienze naturali. Nei suoi lavori esiste una forte componente di scientificità mischiata all’ alchimia, che determina complesse installazioni composte di materiali diversi, spesso preziosi e rari; i video sono costituiti non solo da quello che è il “supporto” ma anche dall’interrelazione con altri materiali, strumenti e soprattutto eventi fisici per indagare le diverse trasformazioni del reale. Il tempo che passa assume un ruolo fondamentale nella sua riflessione ed è evocato attraverso la costruzione “in progress” o l’attesa e l’alterazione minima delle cose, come si vede nell’altro video presentato qui in maquette.
Articolo del ARSKEY Magazine. 2005 - Teknemedia.net